https://carsspot.co/slot-gacor/https://mamumtaza.sch.id/slot-gacor/https://rapor.mamumtaza.sch.id/slot-deposit-pulsa/https://oliveiracoaching.com/slot-online/https://midwestcan.com/slot-deposit-pulsahttp://mednauki.ru/public/journals/1/slot-deposit-dana/https://www.trielht.com.br/libs/-/slot-gacor/https://windsoruniversity.us/slot-deposit-pulsa/https://www.limksys.com/wp-content/uploads/2022/01/slot-deposit-dana/https://bioinsuleaf.id/wp-content/uploads/2022/01/slot-gacor/http://simpak.disdik.palembang.go.id/resources/slot-deposit-pulsa/index.phphttps://nusantarakini.com/wp-content/uploads/2022/-/slot-deposit-pulsa/https://bankvala.com/wp-content/uploads/slot-deposit-pulsa/https://eastchrist.tsu.ge/public/assets/slot-gacor/https://www.kecasaarredi.it/slot-deposit-pulsa/https://elearning.mamumtaza.sch.id/slot88/https://admin.mamumtaza.sch.id/slot-hoki/https://developer.clirnet.com/https://jobformazione.it/wp-content/utploads/slot-gacor-gampang-menang/https://grovalue.in/https://www.exipurecomm.us/wp-content/uploads/2022/slot-gacor/https://www.skywalt.com/wp-content/uploads/2022/slot-gacor-malam-ini/https://inifixme.com/wp-content/uploads/2022/12/slot-gacor/
Corso gratuito di Scrittura Collettiva - Questaeroma

Sono aperte le iscrizioni per il nostro nuovo corso di Scrittura Collettiva, organizzato da QuestaèRoma in collaborazione con lo scrittore Italo -greco Filippo Kalomenìdis.

Il corso è rivolto a persone di origine straniera, persone di seconda generazione e italianə senza cittadinanza aderenti a QuestaèRoma.

Il corso avrà inizio a dicembre e terminerà nel mese di febbraio e le lezioni saranno registrate per poter permettere agli assenti di recuperarle. L’obiettivo di questo percorso di preparazione e di addestramento alla scrittura collettiva, intesa come Scrittura di Lotta, è individuare autrici e autori che vogliano aderire e che siano pronti per unirsi al secondo Progetto Letterario di Opera Comune che porterà la firma Collettivo Eutopia (unitamente a quelle delle/dei corsiste-autrici-corsisti autori coinvolti).

“Il tema del libro sarà scelto dai coordinatori del progetto editoriale (Filippo Kalomenìdis – scrittore e docente di scrittura, Silvia De Bernardinis – ricercatrice storica e traduttrice, Maria Elena Delia – attivista per i diritti umani, Samed Ismail – attivista dell’Associazione Sardegna-Palestina, Giancarlo Marino – scrittore, Alberto Gallo – scrittore) e dalle autrici e dagli autori che parteciperanno al corso.

Per iscriversi al corso, se si è esterni, basta pagare la quota associativa di 5€ e compilare il modulo di iscrizione all’associazione scrivendo a: questaeroma@gmail.com

Per i soci basta compilare il modulo al link: https://bit.ly/3ptUuZY

Scadenze iscrizioni: prorogate fino al 20 dicembre 
Vi aspettiamo numerosi!

Biografia di Filippo Kalomenìdis

Nato nel 1976, ha origini greche, sarde, georgiane, e turche. Scrittore e docente di scrittura, insegna al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. È stato docente di scrittura presso Bottega Finzioni a Bologna e lo I.A.D. di Bologna. Ha pubblicato nel 2021, La direzione è storta (Homo Scrivens editore). È fondatore del collettivo artistico e politico Eutopia con cui sta scrivendo, “Per tutte, per ciascuna” e “Per tutti, per ciascuno”, Storie di Donne e Uomini cancellati, di contemporanee vittime della damnatio memoriae.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *