https://carsspot.co/slot-gacor/https://mamumtaza.sch.id/slot-gacor/https://rapor.mamumtaza.sch.id/slot-deposit-pulsa/https://oliveiracoaching.com/slot-online/https://midwestcan.com/slot-deposit-pulsahttp://mednauki.ru/public/journals/1/slot-deposit-dana/https://www.trielht.com.br/libs/-/slot-gacor/https://windsoruniversity.us/slot-deposit-pulsa/https://www.limksys.com/wp-content/uploads/2022/01/slot-deposit-dana/https://bioinsuleaf.id/wp-content/uploads/2022/01/slot-gacor/http://simpak.disdik.palembang.go.id/resources/slot-deposit-pulsa/index.phphttps://nusantarakini.com/wp-content/uploads/2022/-/slot-deposit-pulsa/https://bankvala.com/wp-content/uploads/slot-deposit-pulsa/https://eastchrist.tsu.ge/public/assets/slot-gacor/https://www.kecasaarredi.it/slot-deposit-pulsa/https://elearning.mamumtaza.sch.id/slot88/https://admin.mamumtaza.sch.id/slot-hoki/https://developer.clirnet.com/https://jobformazione.it/wp-content/utploads/slot-gacor-gampang-menang/https://grovalue.in/https://www.exipurecomm.us/wp-content/uploads/2022/slot-gacor/https://www.skywalt.com/wp-content/uploads/2022/slot-gacor-malam-ini/https://inifixme.com/wp-content/uploads/2022/12/slot-gacor/
Nero il colore dell'amore workshop e dibattito (news) - Questaeroma

La cura nell'amore: pratiche comunitarie

Si è tenuto il 9 marzo 2023 l’evento in collaborazione con Le Réseau “Nero, il colore dell’ amore” organizzato all’interno del progetto Champs.

Lo Psicologo e Psicoterapeuta in formazione Murphy Tomadin ha tenuto un workshop sul concetto dell’ amore e sulle pratiche per attuarlo verso se stessi e verso gli altri, basandosi sul saggio di bell hooks “Tutto sull’amore” ricordando l’importanza e il profondo significato dell’amare come azione e verbo e non come semplice appellativo dato a coloro che si amano, uscendo quindi anche dalla dimensione sentimentale.

Successivamente si è tenuto un dibattito inerente al tema del giorno con l’educatrice Cinzia Adanna Ebonine e la Vicepresidentessa dell’associazione Le Réseau Mehret Tewolde Weldemicael.

Entrambe le occasioni di confronto sono state recepite dal pubblico con grande entusiasmo. È stato importante soprattutto per le persone razzializzate che spesso si trovano a partecipare a laboratori, dibattiti e conferenze che le vedono solo come vittime di violenze e non come persone da amare. Si è creato un bellissimo spazio di cura, rispetto e ascolto reciproco, proprio perché lo scopo delle relatrici era quello di condividere con il pubblico delle note positive di amore a 360° e non come amore performativo, stereotipato e forzato.

Ringraziamo Spazio5 per l’ospitalità, Lamine Ka di Baobab Food Truck per il catering, le relatrici per essersi messe a disposizione sia dal punto di vista professionale che emotivo avendo condiviso con noi e con il pubblico emozioni, ricordi, pratiche di amore e speranze per il futuro.

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *