Anche quest’anno QuestaèRoma ha portato una delegazione da tutta Italia in Belgio, per partecipare al programma di scambio giovanile Young, Gifted and Black Europe: uno degli eventi più significativi dedicati all’attivismo e all’empowerment delle persone afrodiscendenti in Europa.

A raccontarci l’esperienza è Alice, socia dell’associazione:

“Non separo la mia vita politica da quella personale e professionale. Sono originaria di Bahia, in Brasile – uno degli stati con il maggior numero di persone nere al di fuori dell’Africa. Provengo da una famiglia afro-brasiliana e, senza dubbio, sono discendente sia di schiavi che di schiavisti. Questa consapevolezza attraversa tutto ciò che faccio e gli spazi che frequento.”

Proprio questa consapevolezza ha motivato la sua partecipazione all’evento. “Durante il workshop tenuto da Kwanza, socia di QuestaèRoma, sul tema delle leggi sulla cittadinanza nei vari paesi europei, è emerso con chiarezza quanto alcune siano strutturalmente razziste. Da persona afro-brasiliana, ho avuto modo di osservare quanto il razzismo incida sulla vita quotidiana, sulle possibilità lavorative, sulle relazioni e sull’accesso all’istruzione.”

Per Alice, prendere parte a Young, Gifted and Black Europe 2025 è stato un momento di crescita e trasformazione: “Questa esperienza mi ha permesso di acquisire conoscenze pratiche, rafforzare le mie competenze, ampliare la mia rete di contatti, confrontarmi con altre esperienze e aggiornarmi anche sul piano professionale. I workshop, dinamici e interattivi, hanno reso l’apprendimento più efficace e profondo.”

Un racconto che ci ricorda quanto sia fondamentale creare spazi di riflessione, confronto e costruzione collettiva per le persone afrodiscendenti, in Europa e non solo

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *